da Federica Caccioppola | Ago 29, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
EFFETTO ZEIGARNIK: perché i bambini giocano per cinque ore consecutive alla Wii ma, seduti a studiare, dopo mezz’ora lamentano già di essere stanchi? 📍È conoscenza condivisa che ci interessiamo di più alle cose in cui riusciamo meglio. Ma la domanda è…perché...
da Federica Caccioppola | Ago 28, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
❓Ci eravamo lasciati con l’interrogativo: Cosa fare di fronte a possibili comportamenti difficili una volta tornati (⏳si spera!) tra i banchi di scuola? Ecco qualche suggerimenti pratico! 📍Domanda, osserva e ascolta piuttosto che agire! Ricorda che ostilità,...
da Federica Caccioppola | Ago 21, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
La sfida per settembre sarò quella di mettere creativamente in discussione ogni discorso, ogni opinione, ogni affermazione o proposta che si presenti come l’unica via possibile. Perché c’è sempre un’alternativa. C’è sempre un’altra...
da Federica Caccioppola | Ago 17, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
Tutti, in tutto il mondo, sanno che siamo in un periodo critico. Ma se dovessimo descriverlo, che parole useremo? A che cosa faremmo riferimento? Ai fatti dei tg? O alle emozioni provate in risposta ad essi? O, ancora, ai pensieri di cui si è parlato nella rubrica...
da Federica Caccioppola | Giu 7, 2017 | Adolescenza, comunicazione, Didattica, Gestione Emotiva
UNA PREMESSA TEORICA Per la letteratura psicopedagogica è ormai consolidato il fatto che una buona relazione tra genitori e insegnanti favorisca il benessere dei figli-alunni. La relazione tra la scuola e la famiglia rappresenta un fattore centrale di promozione...