![Sara Del Pinto](https://progettopioneer.it/wp-content/uploads/2018/09/sara_delpinto.jpg)
Sara Del Pinto
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Interpersonale
Laureata con il massimo dei voti in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università Pontificia Salesiana. Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo cognitivo – comportamentale presso l’Istituto A. T. Beck di Roma. Ha ottenuto il diploma di Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso LrPsicologia. Si occupa di formazione e intervento cognitivo – comportamentale, individuale, psicoeducativo e di gruppo. Lavora con bambini e ragazzi con disturbi nel neurosviluppo, in particolare preadolescenti e adolescenti con Sindrome di Asperger, DSA, ADHD e DOP. Rispetto all’area clinica ha completato la formazione in Training Coping Power, sta completando la formazione in ABA-VB presso l’Istituto Walden e in Tecnico dell’Educazione Cognitivo-Affettiva per l’iscrizione al registro RIPECA. Collabora con l’APS “Progetto Pioneer”, la ONLUS “Il Vaso di Pandora” e con il TSMREE della ASL di Rieti, UOS Materno Infantile. Ha lavorato con il gruppo LabGDR dal 2018 al 2021 al progetto di gioco di ruolo “Le Nere Lame”. Ha collaborato alla stesura del manuale “Metodo LabGDR, Un manuale operativo per l’utilizzo del gioco di ruolo in clinica, educazione e formazione” edito da Franco Angeli del 2018; dell’articolo “Emozioni e identità attraverso il teatro e i giochi di ruolo” per il Convegno: “Formare l’identità relazionale nel contesto attuale: prospettive transdisciplinari”; del capitolo ““Dall’emozione al progetto di vita. Affettività e sessualità emotivamente integrate e direzionate in funzione di valori” dal libro “A scuola di umanità. Teoria e pratiche educative” a cura di Giuseppe Elia.