SCIENZA
il nostro gruppo porta avanti un costante lavoro di aggiornamento scientifico sulla letteratura internazionale. Vogliamo condividerlo con te!Ricerca e sviluppo
ARTE
Da sempre l'arte si occupa di evocare la bellezza della differenza sessuale. Durante il corso sarà installata una mostra permanente di opere di artisti contemporaneiLa Bellezza della DIfferenza Sessuale
CONCRETEZZA
Studiamo quali pratiche educative sono maggiormente efficaci, le sperimentiamo e ci confrontiamo con altri. Approfitta della nostra esperienza per avere strumenti concreti testati!Strumenti e Prassi
RETE
Il corso sarà l'occasione per conoscere persone da tutta Italia e creare sinergie tra gruppi di lavoro delle diverse regioni e il team di Progetto PioneerCreiamo gruppi di lavoro locali
Pionieri per Fare la Differenza
Progetto Pioneer ha organizzato dal 9 al 11 dicembre 2016 un corso di formazione teorico pratica per chiunque interessato a proporre e realizzare progetti su educazione affettivo sessuale e accoglienza delle diversità nelle scuole, ma anche in altri ambienti formativi. Ai partecipanti sono state fornite conoscenze, spazi laboratoriali, materiali informativi e indicazioni pratiche su come progettare o promuovere corsi con basi teoriche chiare ed un approccio pionieristico. Le giornate formative hanno avuto un duplice obiettivo: 1. Uno diretto ed immediato, quello di formare i partecipanti in modo da fornire teoria e pratiche atte ad ideare e realizzare progetti negli ambiti dell’educazione affettivo sessuale e di lotta alla discriminazione di ogni tipo. La struttura del corso è stata tripartita in a) Sapere b) Saper fare c) Realizzare 2. Un altro più a lungo termine ma non meno importante, consiste nell’intento di formare una rete nazionale di task force locali che agiscano nel territorio di appartenenza per diffondere una nuova cultura della pedagogia affettivo sessuale che sappia valorizzare la differenza maschile e femminile, rispettosa dei tempi di sviluppo dei bambini e del ruolo educativo dei genitori, coinvolgente e costituita sull’alleanza tra istituzione scolastica, famiglia e professionisti del settore e fondata su una solida base scientifica garantita dall’esperienza e dalle pubblicazioni di Progetto Pioneer
Chiunque sia interessato a permettere ai bambini di crescere in un ambiente familiare e sociale il più possibile sano e rispettoso della sua intima e progressiva crescita affettiva sessuale, ha potuto trovare nel nostro evento strumenti pratici e fondazione scientifica adeguata per incidere concretamente.
Guardare al futuro con speranza e al presente con responsabilità.
A Roma, nella splendida residenza Casa De Ossò
Via di Val Cannuta 134, 00166 Roma Web: http://www.enricodeosso.com/
Perché venire al Corso
- Per avere accesso ai più recenti studi scientifici su sessualità, affettività e valorizzazione delle differenze
- Per contribuire insieme a noi a fondare una cultura dell’educazione affettivo sessuale
- Per essere parte di una rete nazionale di persone interessate e attive
- Per vedere spettacoli teatrali e performance artistiche su questi temi
- Per avere conoscenze tecniche e metodologie efficaci in educazione
- Per partecipare ad un evento che coniuga scienza, arte, buone prassi
Vieni a conoscerci!
Articoli Recenti
“FA CHE IO SIA L’ULTIMA….” – 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Il 25 Novembre è stato scelto come giorno in ricordo [...]
Le nuove rubriche targate Progetto Pioneer!
Un nuovo viaggio insieme ci aspetta! A partire da domani, [...]
EDUCHIAMO ALL’ATTESA… L’INGREDIENTE PER MIRARE IN ALTO!
Il tempo delle feste trascorse sono il tempo dell’attesa, della [...]
La rabbia a scuola: alcune utili strategie per superarla.
La rabbia a scuola: alcune utili strategie per superarla. Bentornati [...]
MEDIA, MODELLI, SESSUALITA’ E PORNOGRAFIA
Come citato nel precedente articolo, i media giocano un ruolo [...]