SEMINARI FORMATIVI PER INSEGNANTI
Il team di Progetto Pioneer è lieto di presentarvi quattro SEMINARI FORMATIVI dedicati ad EDUCATORI di NIDO e SCUOLA D’INFANZIA su temi di grande attualità ed interesse.
I seminari, che a partire da febbraio 2018 avranno cadenza mensile affronteranno i seguenti temi:
- Aiuto lo stress anche nei bambini! Tecniche per favorire la consapevolezza e calma in classe.
Scatti di ira incontrollabili, tensioni continue, pianti disperati, bambini stanchi e maestre esasperate questo lo scenario che a volte appare nelle nostre scuole. Gli alunni sono oggi stressati, i ritmi familiari e a volte anche scolastici risultano frenetici e inadeguati alle esigenze dei piccoli. Le insegnanti sono gravate da molteplici incarichi, oberate di lavoro risentono di molteplici tensioni. Come far tornare un clima sereno in classe, come coltivare l’arte della calma? Alla luce della letteratura più recente saranno proposte delle strategie utili ed efficaci come la Mindfulness, una tecnica di consapevolezza ideata da John Kabatzin.
Relatore: Miriam Incurvati, Psicologa dell’età evolutiva.
Durata: 9:00-12.00
Data: Sabato 17 febbraio
Costo: Iscrizione di 10 euro tramite mail a info@progettopioneer.it
- Mangiamo con la testa e non solo con la pancia. Un seminario per educare alle sane abitudini alimentari sin dalla primissima infanzia.
Mangiare bene non è solo una conseguenza della scelta di una sana alimentazione, cibi meno grassi ma più nutrienti non bastano per sviluppare un buon rapporto con il cibo e con la bilancia. Sin dai primi anni di vita il nutrimento è un elemento fondamentale: si impara a mangiare in modo autonomo, a comprendere i propri gusti, a sentire la sensazione di fame piuttosto che di sazietà. Si crea un vero e proprio rapporto con il cibo. La scuola spesso assume un ruolo di cornice. In questo seminario vedremo come l’insegnante può svolgere una funzione di facilitatore, come può accompagnare il bambino verso uno stato di benessere alimentare. Come affrontate la routine della merenda? Come gestite il pranzo nella mensa scolastica? Quanta paura dei pericoli legati alla nutrizione? E’ prevista una sessione informativa e/o formativa, in base alle linee guida internazionali (ILCOR), sulle Manovre Salvavita. Semplici manovre che possono fare la differenza. Ti aspettiamo.
Relatore: Virginia Conti, Medico
Durata: 9.00-12.00
Data: Sabato 17 marzo
Costo: Iscrizione di 10 euro tramite mail a info@progettopioneer.it
- Crescere attraverso le storie. Un seminario per imparare ad usare il potente strumento pedagogico della lettura nel Nido e nella Scuola dell’Infanzia.
Un seminario sul potente strumento pedagogico della lettura nel Nido e nella Scuola dell’Infanzia. Usare il tono di voce adatto, saper affascinare, trasmettere attraverso una storia contenuti ed emozioni. La lettura condivisa può diventare un canale comunicativo importante in classe. Ma come conquistare i piccoli di oggi apparentemente più interessati a tv e tablet? Cosa e come scegliere il testo giusto al momento giusto della giornata scolastica? In questo incontro affronteremo queste e altre tematiche che ruotano intorno all’interessante tema della letteratura per bambini influente veicolo educativo. Se sei un educatore o un’insegnante che crede nel valore della lettura vieni a scoprire insieme a noi come può diventare un’alleata speciale nel tuo insegnamento.
Relatore: Arianna Fabi, Psicologa
Durata: 9.00-12.00
Data: Sabato 14 aprile
Costo: Iscrizione di 10 euro tramite mail a info@progettopioneer.it
- Sviluppando l’intelligenza emotiva. Come aiutare i nostri alunni a sviluppare l’intelligenza emotiva?
Un seminario volto ad approfondire i concetti di intelligenza emotiva così come formulato da Daniel Goleman. L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Come lavorare con intelligenza emotiva? Come aiutare i nostri alunni a sviluppare l’intelligenza emotiva? E quali sono le caratteristiche dell’emotività maschile e femminile? Cercheremo di dare risposta a queste importanti domande alla luce della letteratura scientifica sull’argomento.
Relatore: Gabriele Di Marco, Psicologo
Durata: 9.00-12.00
Data: Sabato 12 maggio
Costo: Iscrizione di 10 euro tramite mail a info@progettopioneer.it
Tutti i seminari si svolgeranno presso
ISITUTO SUORE BENEDETTINE DELLA CARITA’, Via Tor De Schiavi, 116 – Roma.
E’ possibile partecipare indipendentemente ad uno o più seminari previa iscrizione.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Cordiali Saluti
Team Progetto Pioneer
Un grazie speciale al Caf di via Lucaghini che ci sostiene nella realizzazione di questi seminari