👉🏼 “La ricerca scientifica conferma come l’attività fisica regolare sia correlata a più alti livelli di energia.”
❗ 💬 A volte, però, ciò che ci impedisce di trovare una buona dose di energia fisica sono le continue valutazioni che facciamo sul tipo di attività che dovremmo svolgere, orientando il nostro pensiero al futuro e ai risultati attesi, giudicando ancora prima di iniziare l’esperienza.
🧘🏼♀️ A tal proposito, oggi proviamo a portare consapevolezza al gesto del camminare, molto spesso per noi automatico e diretto sempre verso una meta.
👣 Prenditi un po’ di tempo durante la giornata per camminare in modo consapevole:
1️⃣ Lascia a casa il cellulare2️⃣ Non scegliere preventivamente un itinerario, aspetta di uscire di casa e ascolta l’intenzione del momento presente. Inizia a camminare senza scopo!
3️⃣ Rallenta il passo e inizia ad esplorare ciò che ti circonda senza pregiudizi.
4️⃣ Nota cosa o chi si presenta sul tuo cammino. Sensazioni fisiche, suoni, odori, colori e le persone che incontri.
5️⃣ Se la mente divaga su quello che dovrai fare più tardi, torna ad ancorarti all’atto del camminare, alla pianta del piede poggiato a terra, passo dopo passo.
📌 Anche camminare può diventare un’attività nuova e sorprendente quando orientiamo volontariamente l’attenzione al momento presente, in modo non giudicante.
Dott.ssa Laura Perrotti