Molto spesso si sente dire tra i genitori: “Io non sarò mai come mia madre.” “Io sono diverso da mio padre”. Certo ognuno di noi è unico, speciale, irripetibile. Tuttavia, molto spesso nonostante i nostri desideri e le nostre aspettative assumiamo comportamenti, atteggiamenti e pensieri che assomigliano molto alle modalità educative dei nostri genitori. In effetti, si può pensare che le radici da cui proveniamo abbiano in qualche modo influenzato la nostra crescita, il nostro sviluppo. Di seguito vi segnaliamo un recente studio che dimostra chiaramente come nei primi anni di vita si lascia un’impronta importante nella vita di un bambino.
La ricerca presentata nel link si concentra in modo particolare sulle ricadute positive in ambito professionale degli adulti ben accuditi da bambini. Nel primo sussidio scopriremo come un bambino che ha sperimentato un attaccamento sicuro ha maggiori risorse da grande per vivere positivamente l’affettività. Sintonizzazione emotiva, ascolto attivo, contenimento, e tanto altro… questa sembra la formula magica. Ma come si fa a diventare genitori così? Una grande sfida. Ma non siete soli. Anche Progetto Pioneer vuole aiutarvi.
Sosteneteci nella pubblicazione dei sussidi “Mostrami l’amore“