Obiettivi generali:
  • Fornire informazioni aggiornate sulle differenze di genere
  • Apprendere nuovi metodi e strategie didattiche
  • Sviluppare il senso di autoefficacia del corpo docente
  • Aumentare le abilità relazionali
  Destinatari Insegnanti e docenti di ogni ordine e grado   Descrizione Il corso di formazione si propone di aiutare  i docenti ad acquisire competenze specifiche per migliorare le loro funzioni educative, tenendo conto che applicare un modello educativo differenziato, con la dovuta preparazione da parte dei docenti e l’uso di comprovate strategie educative, può aumentare voti e punteggi nelle performance scolastiche sia dei maschi che delle femmine. Sarà proposta una prassi educativa che sappia tener conto della differenza maschile e femminile, in modo da valorizzarla nella prassi didattica, di considerarla un valore da far fruttare e che migliori le capacità di essere educatori, rimanendo attenti alle inclinazioni personali di ciascuno. Si proporranno ai partecipanti materiali e schede informative, insieme a suggerimenti pratici fondati su anni di studio e approfondimento sul tema. Il corso prevede l’alternanza di attività laboratoriali, workshop specifici, circle time e lezione d’aula     Durata 4 incontri di 2 ore ciascuno        
Competenze

Postato il

Giugno 8, 2021

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *