Qualche pillola sull’insegnamento a distanza (DAD)👩🏼🏫
Quali sono le caratteristiche di una buona DAD?
📌 Semplice📌 Svolta con materiale utile
📌 Evitando attività che possono generare pressione per ultimare il compito Consigliamo in particolare di:
📌 FORNIRE MATERIALI STEP BY STEP
📌 VERIFICARE GLI APPRENDIMENTI AD INIZIO E A FINE ATTIVITÀ per accertare che tutti gli alunni abbiano accesso al PROGETTO EDUCATIVO.
Cosa chiedere agli studenti per facilitare il lavoro durante la DAD?
1️⃣ In cosa trovate difficoltà?2️⃣ Che tipo di attività risulta più facile?
3️⃣ Quali attività piacciono maggiormente?
4️⃣ Quali sono le emozioni che elicita in voi la didattica a distanza?
5️⃣Cosa vorreste in realtà e cosa vi aspettate da essa?
6⃣ Pensate di star apprendendo? Chiediamo ora a voi docenti:
👉 Come docenti a vostro avviso cosa va cambiato?
📛 È bene non perdere mai la comunicazione seppur a distanza: in tal modo sentiranno la presenza dell’insegnante, che li sta pensando e che è interessato alle sue risposte.
È come se dicessimo loro:📢 “SIAMO CON TE IN QUESTO MOMENTO ANCHE SE A DISTANZA, MI PIACE ASCOLTARE QUELLO CHE TU PENSI E PROVI”.
🌎 L’esperienza della virtualità può generare un legame arricchente e di fiducia sviluppando attività pratiche.
🔹 Quali sono le vostre esperienze?🔹 Che problemi avete incontrato?
Aspettiamo le vostre risposte!
Dott.ssa Francesca Fiume