da Francesca Fiume | Gen 11, 2021 | Rubrica in dialogo con la scuola, Senza categoria
11 PASSI PER LA DIDATTICA LABORATORIALE Eccoci all’ultima strategia didattica, in vista della ripresa delle attività didattiche. La didattica laboratoriale è tra le strategie didattiche quella più attiva e centrata sullo studente, basato sulla...
da Federica Caccioppola | Ago 29, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
EFFETTO ZEIGARNIK: perché i bambini giocano per cinque ore consecutive alla Wii ma, seduti a studiare, dopo mezz’ora lamentano già di essere stanchi? 📍È conoscenza condivisa che ci interessiamo di più alle cose in cui riusciamo meglio. Ma la domanda è…perché...
da Francesca Fiume | Ago 28, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
Bentornati alla nostra rubrica in DIALOGO CON LA SCUOLA? Pronti per ricominciare questo nuovo anno scolastico? Qualcuno ha avuto modo di pensare all’utilizzo dell’AGENDA VISIVA? Un altro strumento importante per una didattica inclusiva è la TOKEN ECONOMY. Essa è una...
da Gabriele Di Marco | Set 26, 2016 | Apprendimento, Attaccamento, Corso di Formazione 2016, Didattica, Gestione Emotiva, Seminario
Sicuri di imparare La capacità di apprendimento è profondamente influenzata dalla qualità delle relazioni di attaccamento che il bambino instaura con i propri insegnanti e con i compagni di classe. Un ambiente che favorisce relazioni sicure, non solo assicura un...