da Gabriele Di Marco | Set 22, 2020 | Adolescenza, Apprendimento, Didattica, Rubrica benessere in famiglia, Senza categoria, sviluppo
Per molti ragazzi le pagine dei loro diari (o forse ancor di più i registri elettronici) iniziano ad essere occupate dai compiti per casa assegnati dagli insegnanti. Ed ecco che tra le mura domestiche risuonano antiche melodie… “Hai finito i compiti?”; “Hai fatto...
da Federica Caccioppola | Ago 29, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
EFFETTO ZEIGARNIK: perché i bambini giocano per cinque ore consecutive alla Wii ma, seduti a studiare, dopo mezz’ora lamentano già di essere stanchi? 📍È conoscenza condivisa che ci interessiamo di più alle cose in cui riusciamo meglio. Ma la domanda è…perché...
da Federica Caccioppola | Ago 21, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
La sfida per settembre sarò quella di mettere creativamente in discussione ogni discorso, ogni opinione, ogni affermazione o proposta che si presenti come l’unica via possibile. Perché c’è sempre un’alternativa. C’è sempre un’altra...
da Francesca Fiume | Ago 20, 2020 | Rubrica in dialogo con la scuola, RUBRICHE
💡 Quante volte si ripete lo stesso pensiero o lo stesso stato emotivo durante la giornata? 🧠 Quante volte avreste voluto toglierlo dalla vostra mente? 🏡 Durante il lockdown si sono presentati pensieri insistenti, di paura, ansia ecc. 🗣️ Insegnanti, educatori,...